le passeggiate sono un incubo?
Avete voglia di fare un piccolo esperimento? si? Allora provate ad immaginare questa scenetta:
Oggi è proprio una bella giornata, decidiamo di fare una bella passeggiata all'aria aperta con il nostro cane. Appena svegli lui ci fa un sacco di coccole , è dolce, affettuoso e non vede l'ora che ci svegliamo . E' domenica e possiamo fare le cose con calma perciò, mentre lui si stende a pavimento, ci laviamo vestiamo ,facciamo colazione ed il cane si acciambella tranquillo ai nostri piedi,una volta pronti prendiamo chiavi e cellulare e andiamo verso il guinzaglio.
A quel punto il dolce tesoro si trasforma. Inizia a saltare come un pazzo , abbaia e butta per terra tutto ciò che tocca con la coda o saltando. Diventa un impresa mettergli il collare, lui, il dolce pelosetto sembra una scheggia impazzita, e noi che cerchiamo di calmarlo “fermo ,fermo, stai fermo!” , “dai che ti devo mettere il guinzaglio”, mentre il demonietto corre da tutte le parti . A quel punto iniziamo a spazientirci e nel tentativo di fermare questo terremoto iniziamo a sgridarlo. Usiamo il metodo del no, un secco NO ( dicono tutti che funziona ) ...ma più lo sgridiamo e più lui si agita , e dopo alcuni interminabili minuti finalmente riusciamo ad acciuffare il malandrino. Stanchi e sudati con i capelli per aria e lui che tira fino a strozzarsi scendiamo in strada. A quel punto inizia una lotta per chi controlla il guinzaglio, voi o il piccolo demonio?
Vi riconoscete in questo racconto ?No?La trovate divertente, epppure sappiate che capita spesso.
Vediamo un'altra scena:
Mattino, in settimana. Colazione , uscita veloce per la pipì , pappa al cane , chiavi, portafoglio, saluti di rito andate verso la porta e li comincia una lotta per uscire senza che lui o lei si fiondi fuori dalla porta . Voi siete preoccupati, è già capitato e la sfortuna ha voluto che il portone del palazzo fosse aperto, voi di corsa dietro il fuggitivo , i capelli bianchi, la paura che finisse sotto una macchina..ma per fortuna tutto è andato bene. In fin dei conti non è successo nulla di grave, lui ci ama tanto e non vuole che lo lasciamo solo e a noi questo piace. A volte i vicini si sono lamentati che lo hanno sentito abbaiare, ma che sarà mai?E' un cane, è normale che abbai,no?Al rientro dal lavoro non vediamo l'ora di aprire la porta di casa perchè sappiamo che lui o lei è li che aspetta,appena dentro ci salta in braccio, saluti infiniti, carezze uggiolii di felicità , leccatine su tutta la faccia , saltella,e noi siamo felici e soddisfatti, in fin dei conti è per questo che abbiamo preso un cane.Ma,appena cerchiamo le nostre ciabatte le troviamo inzuppate di bava o nel peggiore dei casi, distrutte. Oppure troviamo il letto sfatto, il divano a brandelli, pipì in casa etc .
Vi è mai capitato?No?Bene,allora siete tra i pochi fortunati mortali che hanno un cane ma non si accorgono nemmeno di averlo. E qui mi scappa un “ Beati voi !”Se invece vi siete riconosciuti in tutto o in parte in questi episodi , forse, un piccolo aiuto vi farebbe comodo.A sistemare le piccole incomprensioni tra cane e compagno di vita umano. A volte basta davvero poco, a volte un po' di più, ma alla fine tutto si può sistemare con i giusti accorgimenti.Io sono qui apposta.
Ariela